
Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura 2024 – San Giovanni in Marignano
Il “Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura” celebra le tradizioni della Romagna contadina, nonché i vini di qualità prodotti a San Giovanni in Marignano dalle numerose aziende e cantine presenti.
Questo evento è dunque il benvenuto al vino nuovo e la festa di conclusione della vendemmia.
Durante la giornata è possibile fare un tuffo nel passato, nel 1904, tra gli antichi mestieri e tanti personaggi tradizionali, lo strillone, i briganti, le azdore, i cantastorie.
È inoltre possibile degustare i prodotti della tradizione, in particolare il vino, ma anche partecipare a giochi ed eventi per grandi e piccini, che rievocano la vita nella campagna e la civiltà contadina.
Il culmine dell’evento è il “Palio della Pigiatura” dove le frazioni marignanesi, La Cattolica, Monte di Conca, Pian di Ventena, Pietrafitta, rappresentate da una coppia, si sfideranno in costume storico per aggiudicarsi il Palio di Marignano, pestando l’uva a piedi nudi nella botte.
Programma
Anteprima evento Sabato 21 settembre
Teatro Europeo Plautino presenta ABITARE LA TERRA con Silvio Castiglioni e Georgia Galanti.
Azione teatrale itinerante che esplora alcuni aspetti del nostro rapporto con il pianeta percorrendone a piedi un minuscolo frammento. Nel cammino sono evocate azioni riparatrici e magiche, ingenue e prodigiose. Un collage di testi ispirato, spirituale, misterioso e sottile.
Una produzione Celesterosa in collaborazione con Lupus in Fabula e il contributo di Regione Emilia Romagna.
Inizio spettacolo 17.30 | Fine spettacolo ore 19.00
A seguire aperitivo offerto dalle aziende locali.
È gradita la prenotazione tel. 389 5405804.
Domenica 22 settembre
Dalle 9.00
Via Veneto IL VECCHIO E L’ANTICO
Dalle 9.30
Via XX Settembre, via Borgo XXII Giugno e via Roma Mercatino dell’Artigianato e del Prodotto Tipico
Grande Festa di Paese
giochi, Mestieri e Memorie d’una volta Corpo Bandistico, Canti, Balli e Musica.
Dalle 12.00
Pranzo in Piazza Silvagni Piada Romagnola con Porchetta o Fagioli a cura di Circolo Arci F. Beretta e Scuolinfesta
Dalle 15.00 alle 19.30 Degustazioni:
- Vini romagnoli a cura di Cantina Franco Galli, Enzo Ottaviani, Fattoria Poggio San Martino, Tenuta del Monsignore
- Vini emiliani a cura di Assirelli Vini e Cantina Mazzolani e Biagi
- Piada Romagnola con Porchetta o Fagioli a cura di Circolo Arci F. Beretta e Scuolinfesta
- Bruschetta con Olio a cura di Frantoio Oleario Bigucci e Olio Ferri
Dalle 15.00
- Commercio, Mercato, Memorie e Mestieri d’una volta – via XX Settembre
- Scopri le sorprese de “La CasaMatta” – Borgo XXII Giugno
- Musiche d’organo del M° Roberto Torriani – Chiesa di Santa Lucia
- Animazioni per bambini, Osteria, Spettacoli tradizionali, Pigiatura, Assaggi musicali e artistici itineranti – piazza Silvagni
Ore 15.30
Saluto della Sindaca e lancio dell’evento
Ore 17.00
Parata itinerante del gruppo storico e 10° PALIO DELLA PIGIATURA tra le frazioni storiche marignanesi a cura di Ass. Pro Loco e Cav. Cucchiarini.
INFORMAZIONI
Comune di San Giovanni in Marignano 0541 828122 – cultura@marignano.net
Promo D srl tel. 0541 827254 – info@promo-d.com
FB Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura | IG capodannovino