Mondaino, a 15 Km. da Riccione e da Cattolica, è un borgo sorprendente, dove arte, natura e storia hanno saputo unirsi in un connubio unico.

Il borgo ha origini mitiche: nasce intorno al tempio pagano dedicato alla Dea Diana sul Monte dei daini, animali a lei sacri.

“Mi avevan detto che la strada per arrivare al castello era lunga e piena di curve…meno difficile del previsto la salita, poco sudore sulla fronte e tanto stupore negli occhi. Laggiù c’è il mare e voltandogli le spalle, le montagne dell’Appennino ancora sporche di neve. Sto camminando su pietre millenarie dal gusto di gesta eroiche. Sto camminando mentre il pensiero vola attraverso la storia.

Ho sentito la paura sfiorarmi ascoltando storie antiche di poeti fantasma venuti da lontano per amore.

Ho udito il frusciare del vento incanalato negli stretti vicoli rossi di mattone ferroso. Ho guardato il cielo attraverso le finestre degli alti palazzi nobiliari ricolmi di stucchi.

Ho toccato mura di cinta possenti che han vissuto lunghi e cruenti assedi medievali. Apro gli occhi…qua non è oggi… è ancora ieri. L’anima rimbalza abbracciando il cuore.

Sono a Mondaino.  Quella meravigliosa terra dove un saluto è la garanzia di un ritorno.”

Esperienze da non perdere

Immergerti nell’atmosfera medievale all’interno delle possenti mura castellane, visitare la Rocca Malatestiana con una sorprendente Madonna del latte del XV secolo, Porta Marina e la Torre portaia, il Convento e la Chiesina delle Clarisse.

Addentrarti nell’atmosfera delle affascinanti viuzze partendo dalla suggestiva P.zza Maggiore, via Roma con la storica San Michele Arcangelo e la sua pinacoteca.

Tuffarti nella storia al Museo paleontologico con i suoi reperti di 5 milioni di anni fa.

Sorprenderti nel museo delle Maioliche mondainesi per riscoprire l’antica arte della ceramica locale, ricca di colori e decori.

Perderti nella rigogliosa natura del Parco de l’Arboreto, un vero e proprio giardino botanico di circa seimila piante, da annusare, toccare ed infine ascoltare, immersi in un vero e proprio giardino sensoriale.

Lasciarti conquistare dalla Via dell’Arte alla Peggia, dove ogni opera di Land Art racconta una storia tutta da scoprire.

Scoprire la gloriosa storia delle fisarmoniche mondainesi nella Fabbrica delle Fisarmoniche Galanti, che conquistarono l’America negli anni ’30 del secolo scorso.

Gli eventi principali

Palio de lo Daino

Se vuoi rivivere l’autentica atmosfera medievale, non puoi perderti il Palio de lo Daino di Mondaino.
Un tuffo nel tempo tra antiche taverne, botteghe di abili mastri artigiani, ma anche giocolieri, musici, trampolieri, che culmina con la disfida delle Contrade del Borgo, Castello, Contado e Montebello.
Periodo: 4 giorni intorno a Ferragosto.

Fossa, tartufo e venere

Il tartufo bianco pregiato delle colline riminesi incontra il sapore profondo del formaggio di fossa locale in un evento tutto da gustare, con menù locali e degustazioni.
Periodo: novembre

Mondaino a tavola

Il Tuber Magnatum Pico, il Tartufo bianco delle colline riminesi è il re della tavola. Con il suo profumo inconfondibile è il condimento perfetto per le tagliatelle fatte a mano dalle Azdore locali, per risotti pregiati e per insaporire secondi piatti gustosi, fino a sorprenderti come delicata guarnizione di dolci.

Il formaggio di fossa dal sapore così peculiare nasce dalla lenta fermentazione del formaggio in fosse antiche. Il suo profumo è pregnante e il gusto si accompagna perfettamente al dolce miele locale.

Leggi le ultime news

Eventi in Valconca dal 9 al 15 settembre
9 Settembre 2024

Eventi in Valconca dal 9 al 15 settembre 2024

Passeggiate nella natura, sport, gusto e viaggi storici lungo la Linea Gotica: scoprite tutti gli eventi in Valconca di questa settimana!
26 Agosto 2024

Eventi in Valconca dal 26 agosto al 1°settembre 2024

Rievocazioni storiche sulle orme della Linea Gotica, cinema all'aperto, incursioni teatrali all'alba e al tramonto: scopri gli eventi in Valconca di questa settimana!
Cattolica-Sedia a mare per disabili
25 Agosto 2024

Cattolica: fare il bagno con la Sedia a rotelle

L'estate a Cattolica si fa ancora più inclusiva grazie all'iniziativa del Circolo Nautico di Cattolica. Per tutta la stagione, è disponibile una sedia da mare moderna e sicura, pensata appositamente per persone con disabilità o a ridotta capacità motoria.