Colline e campagne,
borghi e castelli,
visioni e passioni a due passi dal mare

Una vera e propria “valle delle vacanze“ grazie alle sue belle campagne e alle colline selvatiche ideali per il relax e il contatto con la natura, alle tante testimonianze d’arte e di storia , alla possibilità di praticare diversi sport immersi in un paesaggio di pregio.

Uno stile di vita, che unisce i silenzi con gli entusiasmi festosi, i Malatesta con i Montefeltro, le colline con il mare e i monti, segnato da un’ospitalità davvero inconfondibile

La Valle del Conca.
Bella fuori, Romagna dentro.

I luoghi da scoprire

Cosa vedere, esperienze da vivere, sapori da gustare, tradizioni ed eventi locali.

Gli itinerari

Scopri la Valle del Conca, lasciati affascinare dai nostri itinerari e scegli il tuo modo di vivere la Valle.

Squisitezze

Ricette e prodotti tipici locali di un territorio di confine tra Romagna e Marche.

Il bello della lentezza

Trekking, passeggiate a cavallo o in bicicletta, ma anche bird watching, un territorio da vivere all'insegna della lentezza.

Paesaggi sorprendenti

La Valconca è il trionfo della Natura, dal mare alla collina, boschi, valli, campagne fino ad un paesaggio, patrimonio UNESCO.
Borghi-e-castelli-della-Valconca

Quante storie

Castelli, borghi fortificati, paesaggi rurali. Luoghi custodi di opere d'arte e storie antiche.
Santuario della Madonna di Bonora di Montefiore Conca

Mistica vallata

Una spiritualità diffusa, Santi, Santuari, mete di pellegrinaggio e di devozione profonda che ha origini antiche.
Processione del Venerdì Santo di Montefiore Conca

Folclore e tradizioni popolari

Tradizioni popolari, folclori, riti e leggende: il cuore della comunità e della memoria collettiva della Valle.
Linea Gotica in Valconca

Linea Gotica in Valconca

Musei, sacrari, ricordi: la Seconda Guerra Mondiale ha segnato profondamente la Valconca, che si trovava nel cuore della Linea Gotica.
Escursioni in bicicletta a Morciano di Romagna

Percorsi e sentieri

480 Km di percorsi, 18 itinerari ad anello per vivere la Valconca in libertà, in bici e a piedi.
Colline-autunno-foliage-in-Valconca

Colline d’Autunno

In autunno la vallata si veste dei colori più accesi, un foliage che attira fotografi ed escursionisti.
San Giovanni in Marignano - Festa delle Streghe - Valconca Noir

Valconca Noir

Misteriosi sotterranei, antiche tradizioni popolari e leggende che tornano dalle ombre del tempo.

Spunti fotografici

La Valconca, quadri viventi, che cambiano con le stagioni, uno scenario tutto da fotografare.
Decamerone Mille e una notti in Valconca 2025

Mille e una notti in Valconca

Dal 7 agosto al 2 settembre torna Mille e una Notte in Valconca 2025, la rassegna teatrale tra albe e tramonti nei più bei borghi della Valconca

Leggi le ultime news

Le nostre proposte

Alcune idee di vacanza nella Valconca, alcuni spunti per scoprire e vivere al meglio le colline ospitali della Romagna. Una vetrina di strutture e attività turistiche, organizzate secondo diversi interessi e passioni, che possono essere contattate direttamente, e in più una serie di offerte  dei tour operator per soddisfare i vostri desideri.

Dove fermarsi, dove mangiare e bere.
Come viaggiare e sognare

Alberghi, B&B, agriturismi, ristoranti e osterie, cantine e caseifici, guide esperte per le vostre escursioni in bici o a piedi, e tanto altro ancora. L’elenco suddiviso per categorie di tutto quello che serve per godersi davvero la Valle delle Vacanze.

Decamerone-Mille-e-una-notti-in-Valconca-home

La Valle delle Vacanze è promossa e gestita da

Con il contributo di

In collaborazione con